
Sorridere fa bene all’umore ma per molte persone, è motivo di disagio perché hanno delle imperfezioni che spesso condizionano la loro vita sociale. È possibile però correggere molte di queste problematiche ed arrivare a sfoggiare un sorriso perfetto.

Ortodonzia
Per Ortodonzia si intendono tutti quei procedimenti preventivi, intercettivi e correttivi delle anomalie scheletriche e di allineamento dentale, mediante l’utilizzo di dispositivi mobili o fissi. Lo scopo del trattamento ortodontico è di ottenere una corretta occlusione e funzione masticatoria oltre ad un ottimale aspetto estetico in armonia con le caratteristiche del viso.

Presso il nostro studio potrete usufruire anche dei vantaggi dell’ortodonzia con mascherine invisibili INVISALIGN®. Infatti potrete scegliere questa metodica innovativa che permette di risolvere i problemi di allineamento dei denti tramite l’applicazione sequenziale di mascherine trasparenti, facilmente applicabili sui denti appositamente studiate per coloro che hanno particolari esigenze estetiche.
Un modo discreto per ottenere il sorriso che desideri.
Sbiancamento Dentale

I denti tendono ad ingiallire con l’invecchiamento fisiologico, inoltre alla pigmentazione dei denti possono contribuire abitudini alimentari (caffè, the, vino rosso…) e fumo. Mediante l’utilizzo di gel a base di perossido d’idrogeno è possibile sbiancare i denti in modo permanente. I radicali di ossigeno sprigionati dal perossido d’idrogeno si insinuano tra i prismi dello smalto ed eliminano i pigmenti colorati.
Con questa procedura i denti non vengono danneggiati.
Non è possibile sbiancare denti che hanno subito restauri protesici o otturazioni.
Faccette dentali

Le faccette dentali sono involucri in ceramica applicati sulla superficie esterna del dente per migliorare l’estetica del sorriso. Vengono così nascosti difetti di forma, colore o posizione dei denti, grazie alle faccette, le quali possono essere considerate vere e proprie protesi.


Si tratta di placche sottili cementate sulla superficie dei denti che presentano imperfezioni. Inoltre, la faccetta può anche può anche essere utilizzata per sbiancare, aggiustare e allungare denti che negli anni sono stati soggetti al fenomeno del bruxismo.
Le faccette dentali non sono tutte uguali. Ve ne sono di diverso spessore, composte di materiali particolari e create in base al tipo di problema su cui bisogna intervenire. I materiali sono di solito ceramica e zirconio e vengono scelte grazie al grado di resistenza che possono offrire. Ogni faccetta viene realizzata su misura secondo le esigenze del paziente.
Restauri estetici


Fino a pochi anni fa le otturazioni dirette venivano eseguite con l’utilizzo di amalgama a matrice metallica. Gli elementi presenti nella sua composizione, in varie percentuali, sono: mercurio, argento, stagno, rame.
Rimasto per molto tempo il materiale più utilizzato in odontoiatria restaurativa, negli ultimi decenni il suo uso è andato gradualmente declinando principalmente per ragioni estetiche, per la disponibilità di materiali alternativi, per l’inquinamento ambientale e per alcuni timori legati a possibili problemi per la salute del paziente data dalla tossicità del mercurio.

Per questo motivo le vecchie amalgame vengono sostituite utilizzando una serie di precauzioni come l’utilizzo di diga di gomma e aspitatori ad alta velocità molto potenti.
Con i nuovi materiali, molto estetici e resistenti, è possibile ricostruire il dente rispettando le caratteristiche anatomiche e morfologiche senza quasi che si veda la differenza rispetto ad un dente sano.
Impianti


In caso di mancanza di elementi dentari, è possibile ripristinare il sorriso attraverso l’inserimento di pilastri artificiali, ovvero gli impianti, ciò permette ai pazienti di tornare ad avere denti fissi con ottimi risultati funzionali ed estetici.
Tessuti molli, correzione dei tessuti gengivali



Anche i difetti dei tessuti molli, ovvero le gengive, possono essere corretti grazie all’utilizzo di tecniche chirurgiche poco invasive o del laser.