
La scoperta dell’osteo integrazione ha rivoluzionato diversi ambiti medici: la chirurgia ortopedica, maxillofacciale e anche l’odontoiatria.

Grazie all’elevata percentuale di successo raggiunta (97/98%), l’implantologia moderna è una disciplina chirurgica molto affidabile che permette ai pazienti di tornare ad avere denti fissi con ottimi risultati funzionali ed estetici.

Il titanio di cui sono fatte le viti che vengono inserite nell’osso è un materiale altamente biocompatibile e anallergico.
E’ importante però pianificare bene l’intervento mediante radiologia tridimensionale estremamente accurata e precisa, che ci permette di simulare l’intervento progettando con esattezza la migliore posizione, inclinazione e dimensione dell’impianto in ragione della conformità ossea del paziente.

Ciò ci dà la possibilità di ridurre l’invasività dell’intervento, diminuendo il disagio per il paziente e migliorando il decorso postoperatorio, oltre che sfruttare al meglio la disponibilità ossea dello stesso.
Attraverso l’evoluzione della ricerca e alla progettazione preoperatoria è possibile, in alcuni casi opportunamente selezionati, sostituire anche TUTTI gli elementi dentari di una arcata e, dopo aver inserito 4 o 6 impianti, realizzare una arcata dentaria fissa provvisoria nell’ambito della stessa seduta o a distanza di poche ore.

Questo permetterà al paziente di tornare in tempi brevissimi ad una situazione di quasi normalità, senza rimanere mai senza denti e continuare la sua vita sociale e lavorativa.