A differenza della protesi fissa, le protesi mobili possono essere rimosse dal paziente stesso durante la giornata per eseguire le ordinarie manovre di igiene quotidiana.

Si parla di protesi totale in presenza di un dispositivo medico che si applica a pazienti completamente edentuli. Essa poggia direttamente sulla mucosa e sull’osso sottostante.
Quando invece il paziente ha degli elementi residui, si può optare per un apparecchio che si ancora tramite ganci o attacchi ai denti rimanenti. Se si hanno esigenze di robustezza, limitando l’ingombro, ci si può affidare alle protesi scheletrate.
Per aumentare la stabilità di una protesi mobile è possibile inserire degli impianti che funzionino come ancoraggio e fanno dimenticare per sempre la pasta adesiva.